mangiarino
[ MB ] pasti
GB 'quando le persone di una famiglia mangiano a comodo loro, una prima e l'altra dopo l'ora assegnata ai pasti; o quando bisogna fare varie pietanze per contentare i diversi gusti'

mangiarino a.
locuzione

fare tanti mangiarini
preparare diverse pietanze

RI

Sì! Vorrebbe dire che chiaramente nelle famiglie di prima a un certo momento e’ dovea essere una pentola sola dovea bastare, un c’era un primo un secondo un terzo, oppure: io mangio questo e te tu... o tu mangi questo, o tu mangi, o tu mangi... o che, o come si dice? O mangià questa minestra o saltà quella finestra! In sostanza vor dì questo. Per cui: diversi... Io questo un lo voglio. / Se un tu lo (v)òi tu lo lasci! Chiaro: le famiglie di prima era così, co’ mangiarini un si potea fare tante cose... (R.: i mangiarini sono...) Più, più, più cose, più pietanze. (R.: anche quando uno mangia a comodo suo?) Una prima, una... sì! Rispettare, rispettare: a quell’ora si mangia, a quell’ora... come siamo stati allevai ’n casa mia. A quell’ora si mangia, se uno un c’era t’avevi voglia a battere ’ piedi, anche da giovanotto, uno gl’andava a ballare, a i’ teatro: se tu ci sei bene, sennò... o ’n tu va’ via, o sennò: niente!