mano
[ LA ] lavoro e fatica
GB a. o non l'hai le mani? b. o le mani non l'hai?

mano c.a.
locuzione

non l'hai le mani?
domanda rivolta a chi vorrebbe che un altro svolgesse il compito che spetta a lui; detto a chi non si difende

SC RI

O non l’hai le mani? Quando uno si fa fare tutto dagli altri, chiede sempre, dice: Un ce l’hai le mani per fartele da te?

Sì, perché uno... da’ retta, un tu l’ha’ le mani? Sì, questo si pole… // Sì... o ch’ha’ paura di sciupatti? No? Da, datti una mossa, ora si dir[ebbe]... C’è sempr’un linguaggio diverso (R.: se lei dice: adopra un po’ le tue manine... ) In pratica ti dico arrangiati! (R.: lo può usare?) Certo! Ha’ voglia te! Che se – eh – dice: Guarda bellina fallo da te questo! Un ce l’hai le mani? Ecco, la, la cosa è questa: un direi: adopra le tu’ manine. No, direi: Un tu ce l’ha’ le mani?!
// Val a dire te tu ti dovei difendere... sì, questo è ricorrente.