mano
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
parlato spontaneo

mano d.
locuzione

arrivare prima con le mani che col capo
riferito a persona che non pensa prima di agire

RI

Parlando di mani, così, uno che non ha fatto i’ coso, ma questo tuttora, è valido anche per ora, dice: Gl’arriva prima con le mani che co i’ capo! Val a dire, senza, in sostanza uno fa una cosa che non va bene, non c’ha pensato sopra – no? – dice: t’arrivi prima con le mani che co i’ capo! No? Non c’hai riflettuto, l’è un continuo! T’arrii prima con le mani... Oh, m’è cascato! Pe forza! T’arrii prima con le mani che co i’ capo!