tórbo
[ DQ ] sensazioni e sentimenti
GB essere o vedere la marina torba fig. 'vedendo qualcuno che dà segno di essere turbato, adirato'
tórbo a.
sintagma nominale
marina torba
riferito a persona di malumore o anche a situazione difficoltosa; usato anche come esclamazione
SC SF RI
Sì! Gl’è marina torba, sì sì. Quando uno è nervoso. / Quando si vede uno…: Gua’, l’è marina torba, lasciamolo fare! / Sì, uno festoso, lo s’incontra e l’è tutto serio: Mmm, de(ve) èsse marina torba. Sì sì. È molto detto. Molto adoperato. Ora e prima. / Quando magari una perzona magari che tu… tu conosci bene, tu la vedi…: O lascialo fà, perché l’è marina torba. Sì sì, questo l’è un detto propio, tuttora si dice.
Anche questa l’è una frase… Che la c’ha più significati. Di vedere la marina torba. Si vede la marina torba in tante cose. Quande le cose le vanno male: L’è marina torba. / E torb’a bono! / Quando… succede qualcosa (d)i grave: Marina torba, eh? Poi… Che ci può essere pe dire marina torba? / Da avé da pagar un conto e non ce l’hai (i soldi)… / Ecco, davvero, c’è da pagare e un tu c’ha’ una lira: Marina torba! ’Nsomma, è una frase che la pòle avere più significati, ma è ricorente (sic). Magari un lo so se la dicano ’ giovani.
Vedere qualcosa di nero, gl’è..., la va..., un qualcosa la ti si mette male. Sì, questo si dice ancora! (R.: in riferimento a una persona?) Anche d’una situazione che tu ti pòi trovare – no? – te magari te t’hai una situazione che tu dè(v)i affrontare che magari, è abbastanza... poi – ecco, sì – questa cosa si..., si complica, allora l’è una marina torba, cioè: non hai più chiara di questo... Di cosa che si, si..., che precipita, si pre..., che che ’n qualche maniera si modifica rispetto alla tua...
Z raro fig. 'persona di cattivo umore, di aspetto minaccioso e sim.'