martinaccio
[ AA ] piccoli animali volanti e striscianti
GB
martinaccio
sost. maschile
grossa chiocciola con guscio di colore scuro
SC
SF
marinèlla
Poi c’è un altro tipo di chiòcciola. Come si chiamano... ’Petta... / Martinacci... / Martinacci! Martinacci, sì, bravo bravo. Più scuri e più grossi, anche. Eh! Son belli grossi. Vengan fòri dopo ’ temporali sui muri a secco. Eh! Bellissime. Io c’ho un muro a secco ’n campagna, cando piove nell’estate, ma piove a buono. La mattina dopo c’ho certe chiocciolone ’n giro, belle! Le prendono, pe cucinare... Io non l’ho ma(i) mangiate, le cucinano…
Martinaccio. Noi si chiama martinaccio. L’è la luma(c)a co i’ guscio. // Martinacci son quelli grossi, neri. Quelli grossi, scuri. Sono martinacci. Le marinèlle son quelle piccoline bianche. Si chiamano marinelle. I martinacci sono le classiche escargó (= escargot) in francese, le chiamano. Piatto francese. I’ piatto tipico francese: l’escargó.
PF non_com. 'chiocciola più grossa delle comuni'