maSino
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB far come la gatta di Masino che chiudeva gli occhi per non vedere i topi 'fare la gatta morta'
maSino a.
locuzione
fare la gatta di Masino (che dormiva con un occhio solo)
fare il furbo, far finta di non capire
SC
SF
RI
far il / da nesci / neci / nece
Sì, la gatta di Maʃino l’ho sentiha dire, ma icché vòr dire, ’petta (= aspetta). / Perché Masino l’era un coso, l’era… Lavorava ’n teatro, Masino. / Non credo… Sì? (R. legge dal GB) Ma questo l’ho sentito dire, magari un po’ meno della gatta morta, ma… / La mia mamma lo diceva, questo gatta di Masino… Ora però non è più… / Perché prima, mi ricordo, c’era uno lavorava ’n teatro, Masino. / Sì sì, ma io, … / Un lo sai, Masino?/ Anche, sì, l’ho conosciuto, ma così, per averlo visto, no che fosse amico, né nulla. Sboccatino, eh! / Eh! Se l’era sboccato. Eh! Accidenti, l’è… ! Sì sì… / C’aveva de’ copioni pazzeschi…
Fa la gatta di Masino sì. E’ vòr dì: fà da nèci. Quande… quande uno le dice carcosa (= qualcosa), e quello fa finta (d)i non capì nulla. E’ vòr dì: far la gatta di Masino, far da neci.
La gatta di Masino la dorme co un occhio solo! È sempre... sì, la gatta di Masino gl’è la gatta furbina, eh... la gatta dorme co un occhio solo, sempre... sì, questo l’ho sentito dire sempre. (R. legge la definizione di GB) ’Nvece la, la gatta di Masino è, può darsi anche che sia così però... la gatta di Masino noi si diceva dorme co un occhio solo, però non è, non c’è contraddizione – sta’ attento – con codesta, perché: la gatta di Masino che per non vedere ’ topi... come sarebbe a dì per non vedere? Ecco, icché un capisco è questo: perché la gatta di Masino la, la dormìa co un occhio solo perché... perché la gatta di Masino l’è segno di furberia, almeno, di astuzia, di, di, di – come dire? – di, di, di tattica, di tattica che i’ gatto ha pe... i’ gatto lo può sentì anch’all’odore, tien chiuso gl’occhi, i’ topo magari si fida perché un lo vede, bum, e gl’arriva lì! La gatta di Masino sta – ecco – io ho sentito dire, lo faceva anche la mi’ mamma, la mi’ nonna: Fa’ come la gatta di Masino, eh! Fingi di dormire ma non dormi, ecco! In realtà è questo. // Stare sul chi vive, come la gatta di Masino! Se te tu mi dici: Io dormo co un occhio solo con te, io penso tu sia una persona che sta sul chi vive! Pe una ragione tua..