mattùgio
[ AA ] uccelli
GB 'di una specie di passera più piccola della comune'

mattùgio 1
sost. maschile e aggettivo

(di un) tipo di passero

SC SF

È una sorta di passerotto. Piccolino piccolino piccolino, ma è un passero. Ci sono i passerotti? Ecco, i’ mattugio è non dico la metà del passerotto normale, ma ’nsomma... Tre quarti di un passerotto normale. Vivacissimo e pestifero. Se uno a caccia trova un branco di mattugi e li tira? Primo colpo... poi non ne vede più uno per due o tre giorni. Si sparpagliano.

L’è un passerotto. Son quelli che c’è fòri qui. Quelli… son passerotti mattugi. Poi c’è la passera scopaiola, e questi son passerotti mattugi. (R.: si dice anche mattugiolo?) Sì… ma più che attro noi si dice mattugio. Si dice anche cande uno l’è mezzo grullo. Si dice: Guarda, chello l’è un matterello, un mattugio.

Z tosc. arc. 'ucceleltto striminzitoe gracile' (var. di matterugio)

Gradit tosc. 'di volatile, caratterizzato da dimensioni molto piccole; passera mattugia ornit. com., 'piccolo uccello del genere Passero così detto perché si sposta da un luogo a un altro muovendo coda e ali ed emettendo un cicaleccio, come se fosse ubriaco'