mazzo
[ LA ] caccia
GB

mazzo
sost. maschile

detto degli uccelli uccisi e fissati al laccio detto strozzino

SC SF
strozzino

A caccia ho fatto un mazzo di uccelli. Un mazzo.

Sì, un mazzo, perché… Ti spiego questo: Quando s’ammazza gl’uccelli, prima – ora no, un si po’ più – si mettevano allo strozzino. Lo strozzino l’è un… come ti posso dire? De’ laccetti legati, no? Co un cappiettino ’n fondo. C’era una campanella, che tu gli fa’ i’ cappio, no?Allora, l’uccello, pe fàllo stare per bene, non méttitelo… tu lo legavi a i’ collo, e lo mettei ciondoloni. Allora facei i’ mazzo, d’uccelli, caìto? Allo strozzino. Si chiamava mazzo. Che quello ha compra(t)o un mazzo d’uccelli, ha compra(t)o… un coso d’uccelli, un branco d’uccelli, capito. (R.: Si dice di altre cose?) Sì, a mazzi si po’ dire di tante le cose: Ho compra(t)o la rob’a mazzi. Anche della bietola. La bietola si vend’ a mazzi. Gli spinaci si vendan a mazzi. ’Vece l’insalata si vend’a cesti. Caìto. Ma la bietola e gli spinaci si vendan a mazzi. E’ carciofi si vendan a mazzi. O singoli.
A caccia ho fatto un mazzo di uccelli. Un mazzo.