méncio
[ CM ] malesseri e malattie
GB

méncio
aggettivo

floscio, vizzo; anche di arto senza forze, di pene rilassato; fig. di persona poco brillante

SC SF RI
assatanato
ingrifato
bòcco
pantóndo

Gl’è assatanaho vòl dì che gl’è ingrifato… / Ingrifato e gli tira…! / Un è più méncio come prima! / Giusto per restare in tono! // Oppure: , se gli piace méncio, la fo ’mpazzire! È i’ solito discorso.

Vòr dì méncio. L’è quande l’è morvido… Quande l’eran morvidi: Madonna, l’è propio tutta lessa, chìe! / Anche mòscia. / Móscia. // I’ pantondo l’è una persona, l’è una persona… ora si dice bòcca! pe dire, no? Sa, una persona tutta… tutta… / Mencia! Un po’ tonterellona!

Un cencio, un qualche cosa che, che un istà in piedi, che... le braccia possan essere mence perché con l’andare degl’anni gl’effetti, eccetra eccetra...

Z tosc.

PF tosc.

DFD tosc.

Gradit tosc.