mèo
[ AG ] la parola e il silenzio
GB l'è lunga la camicia di Meo! 'a chi non vuole smettere di dire o far cosa che ci secca, che ci rincresce'
mèo a.
locuzione
l’è più lungo della / l’è lungo come la camicia di Meo, farla lunga come la camicia di Meo
di discorso lungo e noiso
SC
SF
RI
essere / farla lunga come la novella dello stento (che la dura tanto tempo)
La camicia di Meo e la barba di Noè. Quando una storia un finisce mai. Un so chi sia ’sto Meo della camicia. Qualsiasi storia che non finisca. Una presentazione, un fidanzamento, una chiacchiera, una... una cosa che non va a conclusione. Come questo lavoro che si fa noi: l’è lungo come la camicia di Meo!
E’ gl’aggiunge sempre carcosa. Gl’aggiunge sempre carcosa, lui. Perché… a du’ parole ne fa quattro, fa pe dire. Anche perché gl’esagera, oppure per spiegare la solita cosa la fa più lunga. La fa lunga come la camicia di Meo. // Tu la fa’ lunga come la novella (d)ello stento! / Come la camicia di Meo! Tu la fa’ lunga come la camicia di Meo! / L’è uguale. / Un finisci mai. / Un finiscan mai! Seguitan dell’ore a ripète le solite cose. Mamma mia! // Di Meo… / Come la camicia di Meo. / Farla lunga come la camicia di Meo.
L’è più lunga della camicia di Meo! Quande a uno gli è belle venuto a noia – no? – e allora questa frase: Madonna, l’è lunga come la camicia di Meo, la un finisce mai! Un discorso, una frase... questa, quante tu la seguiti? Quande siamo in compagnia e uno e’ seguita a questo discorso e gli altri – dice – allora? E quello seguita a raccontare... La fa più lunga della camicia di Meo! Non lo scriverei però… // Sì, non la facciamo troppo lunga, eh... come si potrebbe dire? La fa lunga come... A proposito di lunga, la fa lunga come la camicia di Meo ma un so se l’è una cosa messa... non la finisce mai...
Gradit essere come la camicia di Meo com. di discorso e sim. 'essere molto lungo e noioso'