merendóne, -óna
[ DQ ] caratteristiche fisiche
GB 'si dice di persona piuttosto grassa, che tutto quel che fa, lo fa lentamente, svogliatamente'
merendóne, -óna
sost. maschile
persona grassa, flaccida, che si muove lentamente
SC SF
Merendóne l’è uno grosso, paciocco… Eh? Ma senza… Non è dispregiativo. / No no… / Ecco merendone!, magari. Cand’e’ c’è confidenza cogli amici. / Magari c’ha un bel culo… / Eh, sì! Viene detto, quando uno l’è un po’… Grosso, senz’altro. E un po’ paciocco, un po’ rallentato. (R.: si dice anche merendona?) Una signora grossa è una merendona. Non è offensivo: è una merendona… ’Nsomma, un è un termine bello, ma uno un è che glielo dice in faccia, ma ’nsomma… Si fa giudizi… Sì, quando si dà un giudizio: Che c’è la cosa? / Chi? Quella merendona della… eee?
Noi, semmai, si dice: Che merendone. / Merendone. / Uno grasso, , flaccido, che cammina così…: Guarda che merendone! // L’è una frase si può dire anche codesta. A un ragazzo che gl’è grasso, che mangia: O merendone! Capito? L’è una frase così… Ma non detta facil… tutti i giorni. / L’è una frase… nata e messa lì, ecco, praticamente, un è che sia… una frase ricorrente.
Z raro 'scansafatiche, persona dappoco'
PF non_com. 'uomo pigro, poco amante del lavoro'
Gradit basso_uso 'scansafatiche', 'persona ottusa '