mésso
[ DQ ] caratteristiche fisiche
parlato spontaneo

mésso a.
locuzione

messo bene / benino
ben vestito, elegante; robusto, ma non grasso; ben proporzionato

SC SF RI

Dice: Io c’ho una figliola così bella, sembra una pittura. Sembr(a) un quadro. Nei quadri vedi tutte ’ste donne messe bene. È una pittura.

Una sciccheria l’è una tutta ben messa. / Anche ni’ mangiare si dice, alle vorte: Qui’ dolce l’è una sciccheria. / Anche codesto, ma più che altro l’è… una sciccheria l’è una bella… Messa bene, ecco. Sì, quande uno s’è messo… // Un bè’ còccolo gl’è… una perso… / Un bel còccolo significa un bell’uomo, una bella donna, però messo bene, bello robusto. / Un bell’uomo, però… grassotto, ’nsomma, grossotto.

Porca miseria! Madonna: sembra un pinco pallino! Messo bene... come ti potre’ dire? Un figurino... // Un luì poi è una persona... [interruzione] Messo benino, piccolino ma messo benino: un luì! L’è un luì però... un luì gl’è piccolino ma: l’è in proporz..., è proporzionato

Z ben messo

PF ben messo

DFD ben messo

Gradit ben messo com.