mesticatóre
[ LA ] mestieri
GB 'chi gestisce una mesticheria, vende e prepara vernici'
mesticatóre
sost. maschile
gestore di un negozio di mesticheria, chi vende vernici, ferramenta e casalinghi
Un c’eran mica le scope... la Pippo e còmpani, una volta. L’eran le granate. Ora le sono... Ora ce n’è mille tipi, ora ci sono... E si chiaman granate. Che poi dopo, t’ho detto, c’è i’ discorso del ripulire, allora, vai dal mesticatore, dice: Mi da una scopa? Però, probabilmente, quelle di vent’anni – a parte, chi le compra, ma ’nsomma – o anche di trenta, e le chiameranno scopa, però era la granata.
E’ si ritorna lì, i’ bicchieraio l’è quello fa ’ bicchieri. Codesto… Prima di tutto non si usa più… Noi chesta roba la si compra(v)a, tutto questa roba che t’ha’ detto te, si compra(v)a tutto da i’ mesticatore. Pe noi l’er’i’ mesticatore. C’avea bicchieri, c’avea ’gni cosa. Un c’avea mica ’ bicchieri e basta.
Quello che ora – ora un ce n’è più – i’ mesticatore! Prima si chiamava i’ mestica, mesticheria: mesticatore! Vai da i’ mesticatore, vai! E quello gl’avea tutto questo genere di roba: bullette, vernici... mesticatore!
Z 'chi prepara o vende colori e vernici'
PF tosc. 'chi prepara o vende colori e vernici'
DFD tosc. 'chi gestisce un negozio di vernici'
Gradit tosc.