mèZZo
[ GR ] forme che interessano per l’aspetto fono-morfologico
parlato spontaneo
mèZZo 1a.
locuzione
nel / in mezzo di strada
in mezzo alla strada
SC SF
Un pìlloro. I’ pìlloro l’ha a èsse grossino, perché... anche la.... quello cascaho dalla... sulla strada, dice: E’ c’è un pìlloro ni’ mezzo di strada, sta’ attento, perché quello piccolino l’è un sasso, un sassolino...
E allora quello dice: Guarda, scendi, perché questo mi mette a soqquadro l’albergo, un è un bi(schero?). Scese, lo portò ni’ mezzo di strada, disse: La vedi quella strisciata lì? // Quando uno guida ’n mezzo di strada, o quando l’è briaco… Capito? Guarda la strada l’è tutta sua!