miccino
[ SO ] povertà e ricchezza
GB

miccino a.
locuzione

fare a miccino
consumare con grande parsimonia, spec. riferito al cibo

SC SF RI

A miccino, far a miccino vòl dire: essere economo. Essere... A miccino vòl dire... risparmiare. Io direi risparmiare. A miccino. Noi si usa spesso, eh: I’ lolio (= l’olio), pe piacere, fa’ a miccino. / Non buttà l’olio così, fa’ a miccino. / Non sprecare. Risparmiare, non sprecare. Far a miccino, sì sì. // Cercare di mangià pochino, di fare a miccino colla roba.

Fare a miccino, tirare .. per esempio quande c’er’i’ pane, ce n’era una fetta, dice: Oh, fa’ a miccino, perché un c’è che questo, eh! Allora bisognava mangiallo a pezzettini, perché duràa di più. Questo voleva dire i’ miccino.

A miccino vol dire – eh – la parola a miccino, è una cosa che è significativa de’ tempi andati! Far a miccino vor dire fare dell’economie. Far a miccino: adoprare tutto poco perché... ripeto: fare dell’economie. Dice: Guardiamo... – quello pigliava qualche cosa – guardiamo di far a miccino costì – eh! – perché: la quantità l’è questa la deve bastar a tutti! Se uno ne prendeva un po’ di più a tutti la un bastava

Z raro

PF registrato senza restrizioni d'uso

Gradit tosc.