migliacciaio
[ LA ] mestieri
altre fonti
migliacciaio
sost. maschile
rivenditore di cibo da strada come migliacci, gnocchi fritti, roventini
SC
SF
migliaccio
sèmelle
gnocchi fritti
roventino
Prima prima invece che castagnaccio, a(l)meno qui da… in Santa Croce, si diceva i’ migliaccio: Vai da i’ migliacciaio! …Di farina dolce, migliaccio, ’gna (= bisogna) tu ci metta di farina dolce. (R.: quindi si faceva per Carnevale il migliaccio) Sì. Si poteva fa’ sempre, ma e l’era la miseria che un ce lo permetteva di fallo in continuazione i’ migliaccio: Vai da i’ migliacciaio, vai da i’ migliacciaio a pigliare un ventino di migliaccio! // Da i’ migliacciaio friggeva anche li gnocchi! Poi c’era i’ semelle, apriv’i’ semelle e c’era chi voleva spende meno li metteva solamente la pulenda, chi voleva spende di più, sempre in quel… dove friggeva la pulenda c’aveva rimesso salsicce: Con la salsiccia? Allora pigliava la salsiccia gli metteva sopra i’ pane e questi gnocchi di farina gialla. L’era una delizia! Anche questa gli facevo cert’occhi così perché ’n me li potevo permettere!
(R: chi è il migliacciaio?) Chi l’è? Quello che ’ facea i’ migliaccio! I’ migliaccio lo sa’ icché l’è? I’ castagnaccio. Allo(r)a l’è lui. Perché noi si chiama migliaccio, non si chiama mica castagnaccio. Perché poi i migliacci l’erano anche roventini. I migliaccini, l’erano. Lo sai icché sono, roventini? I sanguinacci, roventini… Noi si chiamavano anche migliaccini, capito, perché son fatti nello stesso modo. L’è fatto colla farina bianca, i’ sangue di maiale, tu le spandi nella padellina e coce nella padellina. ’Nvece i’ migliaccio l’è fatto colla farina dorce, e coce lo stesso dentro la padella.