migliaccio
[ MB ] preparazioni gastronomiche
GB
migliaccio 2
sost. maschile
frittella di sangue di maiale
SC
SF
RI
roventino
Io di migliaccio e’ conosco... i’ roventino. Che l’è fatto co i’ sangue di maiale. Si chiama anche migliaccio.
Perché poi i migliacci l’erano anche roventini. I migliaccini, l’erano. Lo sai icché sono, roventini? I sanguinacci, roventini… Noi si chiamavano anche migliaccini, capito, perché son fatti nello stesso modo. L’è fatto colla farina bianca, i’ sangue di maiale, tu le spandi nella padellina e coce nella padellina. ’Nvece i’ migliaccio l’è fatto colla farina dorce, e coce lo stesso dentro la padella.
Migliaccio, che cos’è i’ migliaccio? È una cosa bassina fatta, che po’ c’è anche ’ migliacci di sangue: i roventini gli chiamavano anche migliacci.
Z registrato senza restrizioni d'uso
PF registrato senza restrizioni d'uso
DFD tosc. march. romagn.
Gradit 'frittella di miglio'