minèstra
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
parlato spontaneo
minèstra a.a.
locuzione
ritornare come una / la minestra di pane
a persona che se ne va e subito ritorna; anche iron. a chi promette di tornare ma probabilmente non lo farà
Come la minestra di pane? Tu ritorni com’una minestra di pane. / Questo lo sai? / Quando uno esce e poi ritorna, dice: Come tu fai? Come la minestra (d)i pane? / Che ritorni, sì… / Che la ritorna. La minestra di pane la torna a gola. // [il potenziale acquirente dopo aver visitato un appartamento] Dice: Io ritorno. / La fa come la minestra di pane. La ritorna. Questi son detti fiorentini immediati. / Come la minestra di pane. La ritorna, no? Quande la si bolle, la rigonfia. / Dice [l’acquirente]: Ora guardo, poi ritorno. / [il venditore] Sì, come la minestra di pane!