miscèa
[ SO ] tanto e poco
GB 'cosa da nulla, di nessuna importanza'
miscèa
sost. femminile
mescolanza di persone, di minutaglie; quantità minima; cosa di poco valore, inezia
SC RI
Una miscèa di persone. Sì sì, l’ho sentito dire. L’ho sentito dire anche... credo, non so, in un laboratorio, in una macchina da cucire, c’è un cassetto, c’è una miscèa di bottoni, di spilli, di tante piccole cose tutte mescolate insieme. Anche, sì. Tante cose.
Una miscea: poco! Poco e niente. Però non, un credo si usi più tanto... Forse qualcheduno ancora: Costa una miscea, è propio un detto che, che... La mi’ nonna la miscea: l’era normale, ’nsomma, eh. Costa una miscea... Tutto ciò indica poco (R.: posso dire anche: piangi per questa miscea?) Pe una stupidaggine, una cosa da niente, una cosa da poco, sempre così, sì... Si può anche dire: Per queste miscee tu piangi, eh? Eh, ma bisogna andare un po’ ’n là – eh, sì – alla vecchia Apollonia, sì [i.e. la nonna dell’inf].
Z pop. tosc.
PF tosc.
Gradit pop. tosc.