miSèria
[ AG ] fortuna e sfortuna
GB 'a chi secca con lagnanze vane e da poco'

miSèria b.
esclamazione

eccoci / siamo alle solite miserie!
a commento sia di compensi più bassi delle aspettative, che di accadimenti o argomenti tristi

RI

Eccoci alle solite miSerie! Sì, allora, siamo alle solite miserie, ni’ senso che uno decide di ridare un qualche cosa o delle cifre che ni’ su’ pensiero avea di dare una cifra più cospicua mentre quello e’ tira fori che la cifra è inferiore. Quello automaticamente: Eccoci alle solite miserie. Questa potrebbe essere una versione. Come pure, un’altra versione la potrebbe essere di altro carattere. Si parla, uno parla di tante cose belle, di tante cose poi ni’ frattempo entra uno, dice: Ma lo sai icché è successo? È successo questo e questo... lo sai? A proposito, tu m’ha’ detto, tu m’ha’ detto di’ tizio, è successo... / Vai! Eccoci alle solite miserie! (R: può indicare lagnanze o cose da poco?) Sì, ecco sempre le solite miserie! Un c’hai altro da dire? Forza! Guardiamo se si cambia discorso! Io c’ho una cognata che la un parla attro che di malattie, l’è i’ caso di dire che tutte le (v)orte la vedo mi tocco! Fo gli scongiuri!