miSericòrdia
[ AP ] la città
GB
miSericòrdia
sost. femminile
servizio di autoambulanza fornito da varie associazioni, in locuzioni come: chiamare la misericordia; l'autoambulanza stessa
SC RI
No, ma è diventata talmente... Cioè, a Firenze fino a diec’anni fa un si diceva: passa l’ambulanza. Si dicea: passa la misericordia. Questa è sempre staha una vecchia... Co... Addirittura, una volta, la gente si leva(v)a i’ cappello. Ora, se un t’un hai la sirena, un si ferman nemmeno. C’era questa... la Misericordia, intesa Firenze (?), quelli vestihi di nero, c’era una... adorazione... Un risssspetto, ecco. Un rispetto fantastico. Ora... Niente. Quand’è cominciah(o) a correr qualche soldo, cioè che la regione rimborsa i servizi, no? A tutti, a chiunque, allora le associazioni... L’Humanitas quanti anni l’a(v)rà? Vent’anni? Trenta, ora io un voglio dire, ma sai, poi, i’ tempo vola. Sì, ho capìho, ma questa l’ha nove secoli... Otto secoli. Capito? Quindi... Con questo non è una critica, perché è giusto che ci sia chello e chell’altro, laico e quelli con base religiosa. Però tante associazioni vivono... Questa la c’ha donazioni, eredità, cose...
(R.: quindi la misericordia è l’ambulanza...) L’ambulanza... E la Misericordia l’è... la istituzione, la... Cioè, un è che tu dici... È anche la costruzione. Un è che tu dici : Si fissa al palazzo della Misericordia. Si fissa alla Misericordia. Nell’uso corrente. A Firenze.
Certo! Porca miseria! chiamo la misericordia, poi mi pò venire la croc(e) azzurra, mi pò venire la fratellanza militare: ma io chiamo la misericordia, un c’è dubbio.
Z registrato senza restrizioni d'uso
PF tosc.
DFD fior. e tosc.
Gradit tosc.