mònaca
[ CA ] casa: edificio e annessi
parlato spontaneo

mònaca 1
sost. femminile

scaldaletto a forma di cupola

SC
véggio, véggiolo
trabìccolo
prète
abbronZare

Ovvero sia, c’era i’ prète e la mònaca. La monaca era quella tonda, fatta colle strisce di / Fatta a cupola. / Fatta a cupola, come la sottana di una donna, usava nell’antico a pieghe. Quella era la monaca, e nel mezzo c’er’i’ gancio, si metteva lo scaldino... / I’ véggiolo! Sì, ma l’è i’ trabiccolo... la monaca... Noi si dice la monaca. / Invece i’ prete l’era quello bislungo I’ prete, quello la dice lei, è nato dopo, pensi. Prima è nato i’ trabìccolo. / E la monaca. / I’ prete vien dopo, una cosa signorile. / Colla monaca s’abbronzava dimolto ’ lenzoli. / Si chiamava monaca perché venne fori i’ prete.

Z registrato senza restrizioni d'uso

PF region.

Gradit centr.