móndo
[ AG ] fortuna e sfortuna
GB 'di chi dal niente è salito in alto senza merito corrispondente'

móndo a.
locuzione

aver visto un bel mondo
aver avuto molto senza aver compiuto sforzi per ottenerlo; anche genericamente, aver avuto fortuna

SC SF RI
a babbo morto

E’ si dice quando uno un ha ma’ fatto nulla. In genere una. Anche uno, ma soprattutto una: Eh, l’ha vist’un bel mondo! Perché magari, fa’ conto: Prima c’era la mamma che la… Poi la s’è sposata, la s’è sposata bene. Magari questo l’ha preso la donna di servizio: Eh, l’ha vist’un bel mondo. È sempre, cioè… un po’ invidioso, però in positivo, cioè… No no, l’ha vist’un bel mondo perché l’ha avuto tutto pari nella vita. Che poi non è detto che i’ marito sia ricco… Cioè, questa l’ha fatto la vita piana, tranquilla, senza particolari preoccupazioni, l’ha vist’un bel mondo.

Quello sì. Eh… T’ha’ visto un bel mondo… anche ’n un incidente, presempio uno casca, viene ’nvestito, un si fa niente. Poi, in affari, l’è la cosa maggiore, dice: guarda, l’ha vist’un bel mondo, e’ un avea nulla, ora c’ha un monte di sòrdi o… O uno si sposa, trova la moglie… lei, co sòrdi… diventa grande, dice: Guarda, l’ha vist’un bel mondo, un avea nulla e… è diventato… o fortunato per avere… questo. // L’ha visto un bel mondo, perché lei, signorina, faccia conto, scusi se la offendo, fosse stata povera, e la fosse diventata ricca: Ha’ visto un bel mondo, eh! Quando uno da i’ no a i’ sì. Vale a dire: dalla povertà alla ricchezza. E allora c’è chi dice… / Sarebbe come dire, un lo so, te t’ha’ lavorato tanto e t’hai… e t’hai… / E un sono arrivato a nulla. / No! T’hai fatto di’ coso, e a i’ figliolo tu gli dici: T’hai visto un bel mondo! Come dire: T’ha trovato, t’ha trovato i prato (sic) belle fatto! / Sì, perché [si aggiunge al gruppo un'altra persona] I’ discorso: t’ha visto un bel mondo, sarebbe che io ho lavorato, ho fatto… anche questo l’è un significato. T’ha’ visto un bel mondo: io sono uno che ha lavorato tanto nella mi’ vita, e ho fatto una certa fortuna, lavorando. I’ mi’ figliolo, che un ha fatto nulla, si trova… / Tu gli pò dì: T’ha visto un bel mondo! A i’ su’ figliolo. / Che si trova con la strada belle spianata, sicché dice, l’amico, a i’ su figliolo: T’ha vist’un bel mondo! Eh! Sòrdi a babbo morto! Se rende conto della frase: sordi a babbo morto. Vale a dire: quand’i’ babbo more… / T’arriva… / T’arriva i’ gruzzolo! [ridono] / T’arriva i’ malloppo!

Uno fortunato! (R.: uno che sale in alto senza meriti?) Io presempio ho visto un bel... mondino... però e’ me lo sono anche guadagnato! Io posso dire d’a(v)é visto un bel mondo perché: so che ho visto di’ mondo facendo dieci, una scala da uno a dieci di’ mondo io di’ mondo ho visto uno, però era già molto se da i’ punto di partenza – chiaro? – quindi: ho visto un bel mondo! O, ni’ senso tu pò’ dire: Ma guà, t’ha’ (v)isto un bel mondo te che un tu meriti nulla!