mòrto
[ AG ] invettive auguri e allocuzioni
altre fonti

mòrto d.
esclamazione

portàteceli morti bene, sennò si rizzano!
commento incredulo a una situazione che appare assurda o a un racconto inverosimile

SF RI

(R.: portateceli morti bene...) …sennò si rizzano! (R. chiede spiegazione) Perché quando veniva fori una situazione impossibile: Icché? Portà(t)eceli morti bene, sennò si rizzano! Come dire: Ma icché vu dite? Una cosa… inverosimile. Una cosa… Portà(t)eli morti bene, sennò si rizzano era proprio… uno che fa qualcosa, a bischero, si direbbe a Firenze: Portà(t)eceli morti bene, sennò si rizzano… Come dire: Che son grulli? ’N so. C’avea più significato. Portà(t)eceli morti bene, sennò si rizzano.

(R.:c'è un modo di dire: portateceli morti bene!) Sì, sennò si rizzano. [ride] (R.: e che vuol dire?) E’ vuol dire vuol dire roba, roba... che che... non è, io... non si tratta evidentemente di uomini, ecco, di di... di persone: no. Si tratta di, di – come dire – di roba scadente o di roba di un certo tipo ’n so: Portaeceli morti bene perché – dice – sennò... ’n si sa iccché fare, sta ro(ba)... Comunque, portaeceli morti bene, anche lì, dipende da da ’ndó tu lo metti.