moscondòro
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB fare come il moscon d’oro, che gira gira poi cade in un letamaio 'd'omo e donna che hanno lasciato sfuggire bone occasioni, o boni partiti'

moscondòro a.
locuzione

fare come il moscondoro (che, gira gira, cade / casca nel tritello / nel merdaio)
di chi, dopo aver molto esistato nella scelta di qualcosa, alla fine resta con l'opzione peggiore

SC SF RI
andare / scivolare sul tritello, cascare nel tritello

Fa com’i’ moscondoro, gira gira e poi ’ndo va a finire? Eh? In un merdaio. (R.: o in un tritello?) I’ tritèllo l’è un’altra cosa, perché non è sporco. Vòl dire: tu parli in maniera trita, per non dire trito che è... bun... allora dice: Eh, qui mi sembra che si stia andando su i’ tritello! Mentre i’ moscondoro gira gira, su icché va a finire? Su i’ merdaio. E si dice... Ora... Un po’ come quella che... a proposito della mosca: Quello un mi va, quell’altro un mi va, quell’altro un mi va... In genere la ragazza, no? E poi che tu pigli? Icché t’è rimasto, icché ti capita. Ora un mi viene un’altra cosa. Cioè, o comunque non saper scegliere cose medie, perché t’aspetti i’ top, e ’nvece tu ti ritrovi a pigliare i’ daun (= down), cioè propio i’ peggio, così, in tal senso. Anche perché poi i’ moscondoro, pur non essendo una cosa positiva, perché non è un animale particola... cioè un animalino abbastanza parassi... ’Nsomma, io lo vedo a livello di piante eccetera, bellino, con questo nome abbastanza roma(ntico)... Bello, con questa livrea verde-oro, bella bella... Didin didin... E poi ’ndo tu vai a finire? Quindi, io so(no) bella, io voglio... quello no, quello no, quello no, quello no, quello no... e poi un resta nulla... Allor(a) icché fo? E’ mi contento di... e allora io, che ho giraho tanto, che ho snobbato, che ho fatto, e mi son ritrovata nella cacca... Non è detto che sia cacca perché... Comunque peggio di quello che mi era stato offerto e di quello che io avrei desiderato. Sicuramente al di sotto di quello che mi era staho offerto.

Cade… ni’ tritello. (R.: tritello?) Per non dire la parola… [ride] …come si dice propio… ni’ merdaio! (R.: si dice: ha fatto come il moscondoro?) Esatto: E’ tu fa’ com’i’ moscondoro. (R.: che significa?) Presempio uno gira ’ntorno a una donna, che cerca di fare eee… fa i’ grande, e po(i) dopo… e’ un raggiunge l’obbiettivo. Ma in tante cose, anche uno che… gira ’ntorno presempio, vole un negozio, fa un monte di promesse e po(i) dopo… casca ne’ tritello.

Come quande io giro, magari con la macchina: qui’ posto un lo piglio… li dico alla mi’ moglie: Farò com’i’ moscondoro! Quest’è un detto ancora… si dice anche ’n maniera meno, meno, meno, meno elegante ma comunque si… (R.: cade in un merdaio?) Brava! // Eccoci! Te lo (v)oléo dire! Com’i’ moscondoro – guarda – te lo stao dicendo... Qualche volta lo fo, lo dico sempre con la mi’ moglie, quando magari cerco cerco: Farò com’i’ moscondoro / Dice: Sì sì, propio così tu fai! Cioè a dire uno che in qualsiasi circostanza – no? – tu puo’ essere a comprare un paio di scarpe come tu puo’ esser a comprare a far icché tu vò’ te – no? – sceglie e non sa decidersi: Va a finire – dice – tu fa’ com’i’ moscondoro, cioè a dire i’ moscondoro normalmente va nella merda, ni’ merdaio: quindi tu va’ a scegliere dopo tanta... i’ peggio, che ci sia, magari... Tu fa’ com’i’ moscondoro, io lo dico! Tu fa’ com’i’ moscondoro, lo dico per me! Dico: Farò com’i’ moscondoro / Ecco – dice – propio così, ecco! Basta fà come i’ moscondoro, la seconda parte [i.e. cascare nel merdaio] si dà per scontata!