mùcido
[ MB ] il buono e il cattivo in cucina
GB mùcido e puzzo di mucido 'odore di carni macellate che cominciano a putrefarsi'
mùcido
sost. maschile
grasso lasciato esposto per molto tempo all'aria, spec. nel sintagma puzzo di mucido; l'odore del grasso esposto per molto tempo all'aria; liquame e muffe prodotte dall'imputridimento della carne
SC
Ah, mucido. Sì, l’è il grasso che colava. Quando i’ mi’ nonno attaccava il... i cìccioli, o l’osso, i’ prosciutto... Quel grasso, che poi diventava senza... al fresco, si sentiva questo – diciamo – odore del grasso che l’era vecchio, si diceva: Madonna, che puzzo di mucido! Ma i’ mucido è i’ grasso. I’ grasso che cola, è i’ mucido. Vecchio. A male. / I’ famoso Camon (= jamón) Serrano: in Spagna s’andò a vedere una fabbrica di prosciutti famosi, che loro li levano i’ grasso, quello che noi si lascia, che li dà i’ sapore, così, loro glielo levano, sicché un c’è né cotenna, un c’è nulla, c’è un puzzo. Puzzo di mucido. / Che cola... i’ grasso che cola, capito? Che è stato sempre lì, in queste stanze, e si sente. Propio... Questo è propio puzzo di mucido. (R.: ma il mucido è muffa?) I mucido. È un odore particolare. Non è di muffa. / Ha fatto i’ mucido, si dice, però. Ha fatto la muffa. (R.: può essere anche della fettina di carne lasciata in frigo?) Può essere, può essere. / Un pezzo di carne lasciato ni’ forno e poi chiuso i’ forno e poi dimenticato di levarlo. / No, un è quello. Quello è di muffa. No, io insisto. I’ mucido è un particolare puzzo di grasso rancido. I’ mucido l’è quello. Io so quello, e poi altro un lo so. Di rancido. Anche rancido è sinonimo di mucido, eh! Rancido e mucido è un sinonimo, quasi. Rancido l’è uguale, l’è grasso che cola.
Z raro 'muffa', 'umidità'
PF non_com. 'odore e sapore di ammuffito'
DFD 'odore, sapore di muffa e di stantio'
Gradit basso_uso 'odore, sapore di muffa'