muta
[ VE ] vestiti e accessori
GB
muta
sost. femminile
cambio di abiti, di biancheria, di costume da bagno
SF
RI
mutare, mutarsi
tòni
La muta… sì. I’ cambio, i’ cambio di quande… di cand’e’ si va a far i’ bagno, pe dire, no? Ecco, si porta i’ cambio. Ecco: prima dicéano la muta. In casa. Per esempio, quand’e’ si va a fare la doccia, pe dire. Ci si porta la maglia, la roba da cambiassi. Ecco: prima diceano: Pìgliati la muta! Pe dire: pigliati i’ cambio, per andare a fare i’ bagno. L’era un cambio. I’ cambio di… Perché prima un dicevano: cambiarsi, ma diceano: mutarsi: O che ti sei mutat’un’antra vòrta! Ecco, se quello magari l’avea cambiato vestit’un’altra volta: O che ti se’ rimutato? Vòl tire: ti sei ricambiato?
La muta: e’ ci si cambia, di vestito... gnene dico qualche volta alla mi’ moglie: sai come gli dico alla mi’ moglie?... Dico, venì qui, dico, che a casa sto in tòni – no? – ovviamente... dico: Icché – dico – Pina, mi muto?... Ma gne..., gnene dico in maniera... [scherzosa] capito? Perché sennò l’è, io penso, i’ cambio: mi cambio – no? – ma gli dico: Che mi muto?
Z muta di abiti, di biancheria 'corredo completo'
Gradit basso_uso