brève
[ CA ] lavori domestici
GB brève 'borsettina di panno o di seta ricamata, con dentro qualche segno di divozione, che si mette al collo dei bambini'
brève a.
locuzione
non averci neppure un breve da lavare
aver lavato tutto quanto era da lavare
SF
Ti volevo domandare: la mi’ mamma diceva, quando aveva lavato tutto: Un c’ho neppur un brève da lavare. / Un breve? / Sì. Volevo vedé su i’ vocabolario se era una cosa… / Breve… Che vai a cercà, breve solo? / Breve si trova scritto breve. Ci vòle una cosa dialettale. / Mah, forse è di campagna. Io credo che sia qualcosa che rapprese… della chiesa, che ci sia la messa breve. / Messa breve la c’è. La messa cantata, la messa funebre, la messa breve… / Ecco, volevo domandargli tante volte… Perché io, quando qualche volta così, mi vien detto: Un c’ho neppur un breve, guarda, ora. Mi vien detto. Per sentito dire. Dico: Mah, o icché ho detto? Ma icché c’entra breve? (R.: di dov’era la mamma?) Di Lamporecchio. / Può darsi nelle campagne l’avessero detto. Può darsi. Tutto può darsi. Se te tu te lo ricordi bene talmente in quella maniera… / Lo dico, lo dico, mi vien detto. / Minimo tu l’ha’ sentito, sennò… / Eh, l’ho sentito. Io penso dalla mamma. / Ma la mamma… L’era grande, la M., cande (= quando) l’è morta la su’ mamma, è capace chissà quante volte l’avrà detto. / Eh, diceva sempre, magari… Specialmente quando aveva fatto… lavato, rives…: Un c’ho neppur un breve da lavare.
Z brève 'piccolo involto di stoffa contenente reliquie o formule di preghiere, da portarsi al collo per devozione'
PF brève 'involto di stoffa contenente scritti sacri o reliquie da portare al collo come amuleto'
Gradit brève obsoleto 'piccolo involucro contenente reliquie da portarsi al collo per devozione', 'amuleto, talismano'