dintórno
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
parlato spontaneo
dintórno a.
esclamazione
non gli si sta dintorno! / non tu gli stai dintorno!
di persona irascibile, nervosa, dalla quale è bene tenersi a distanza
SF
diocilìberi
averla / essere in bona
Si pò dire che l’è un diociliberi perché l’è un rompiscatole; si pò dire che l’è un diociliberi perché ’ rompe… a tutti; si pò dire che l’è un diociliberi perché gl’è sempre a fare cose che non dovrebbe fare. L’è un diociliberi chello lì, porca… Un tu gli stai dintorno, un c’è verso di stargli dintorno, è un diociliberi. // R. quando l’è in bona, gni si pò far icché si òle (= vuole); quande gni gira le palle, ugni (= non gli) si sta vicino. Pito? Ecco, si usa… Anch’a M., quando l’è in bona, gni si po’ fare icché si ole; però, quand’un ha mangiao, ugni (= non gli) si sta dintorno.