patire
[ SO ] povertà e ricchezza
GB non si lasciar patire
patire a.
locuzione
non lasciarsi / farsi patire
non farsi mancare niente
SC
SF
icché ci va ci vole
Sì, questo sì. Uno che per sé si compra le cose, si còccola, si... Questo sì: Un si fa patire, vai! // Sì, che non si nega niente. Però l’è un po… ital… Sì, però si dice… [interruzione] Sì, un si lascia patire, non si lascia mancà niente. Con questo significato qui si dice. Ha’ voglia! Anche perché uno va a comprà ’ panini, dice: Due! / ’Donna! Uno basterebbe! Vai vai, lui un si lascia patire. (R.: si dice anche: icché ci va ci vòle?) Certo! Icché ci va ci vòle… Però un si fa patire è più persona… cioè, a dire: Guarda quella… lei, ’nsomma, la un è che si faccia patire, vedi l’ha pres’anche la birra! Mentre icché ci va ci vòle vale per tutto.
Sta bene, uno che, che non si lascia... non si fa patire di niente, cioè a dire: non si fa mancà niente. Tra l’altro uno che ha delle possibilità e che queste possibilità le adopra pe soddisfare tutti ’ su’ bisogni.