pallino
[ AG ] fortuna e sfortuna
altre fonti

pallino 1c.
locuzione

non raccattare pallino
non concludere niente, non portare niente a compimento

SC SF
non c'è da fare / non c'è verso di fare / non si fa (mai) un pasto bono

Un tu raccatti pallino. Questo l’hai sentito dire? Cioè, praticamente mi sembra quasi sinonimo, no? Con lui, con lei un c’è verso di’ fare un pasto bono. Se tu vai con lui, e’ un tu raccatti pallino. Questo potrebbe essere. Si va sulla passeggiata a pascolare. Non è vero, perché pa… Ma ’nsomma… Si va a fare un giro, guarda, lì c’è… / Guarda, lascia perdere, un tu raccatti pallino! E a chi si riferisce questo? A i’ gioco delle bocce. Questo è chiaro, no? Come… Voglio dire, etimologia è una parolona, ma ’nsomma, viene dal pallino, veramente. Che è praticamente uguale a: un c’è da fare un pasto bono, un raccatti pallino.

Che ce l’hai: un raccatta pallino? / Vòr dire ugni (= non gli) va tutto bene. Ugni (= non gli) va nulla bene: un raccatta pallino. / Un raccatto pallino vòr dire un concludo nulla. Invec’e’ c’è… Poi m’è venuto a mente, perché a me le mi vengan a mente via via. C’è: un ne ’nfilo una. Perché io ni’ mi’ pensiero le dic’a vorte: Madonna, stamani un ne ’nfilo una! / Un ne ’nfilo una anche quella l’è una cosa un riesce … / Vòr dire, che… Lo sa’ perché dicevo così? Volevo pigliare i’ tredici, m’andò via sott’i’ naso, arrivai a Porta Romana, e’ vidi arrivare i’ trentasette, e’ venn’i’ rosso e lo persi. Dico: Stamani un ne ’nfilo una! Ecco. Un me ne va una bene. E un raccatto pallino, ’nvece, un concludo nulla: Stamani un concludo nulla. A me sa’ quante volte me lo dico, da me?: Ma icché ’ c’ho stamani? Un raccatto pallino!