nònno
[ AG ] invettive auguri e allocuzioni
GB

nònno
allocutivo

detto rivolgendosi a persona anziana con la quale non si hanno vincoli di parentela

RI

E’ dipende da chi tu glielo dici! C’è qualcheduno ti può rincorrere se c’ha fiato, perché non vol èsse... e qualcheduno pò apprezzarlo... (R.: si può dire anche oggi?) Ma oggi purtroppo gl’arebbe i’ sapore di una denigrazione, perché oggi nessuno è vecchio, nessuno è anziano, nessuno è nulla... mentre nonno – eh – quando io mi sento chiamà da i’ mi’ nipote: va tutto bene! Se poi tu mi dicessi te nonno, io non è che m’offendo, pe carità di Dio! Potrei èsse veramente purtroppo, quindi non ho di codesti, di codeste frégole, pe carità di dio... però: bisogna tu stia attenta a chi tu lo dici, specie alle donne! In questo caso c’è una differenza: l’uomo, all’uomo... ma la donna ’nvece la un vol èsse...

PF fam. si dice con cortese familiarità a un vecchio incontrato per strada: Come va, nonno?