òcchio
[ CM ] sonno e veglia
GB

òcchio d.
locuzione

avere gli occhi tra i peli
essersi appena svegliato, essere ancora addormentato

SC RI

Bah! Come no! Questa è famosa. Eh! Perché quando... Perché lo dice l’Ulisse a Stinchi nell’Acqua cheta. Quando gl’è scappato la figliola dell’Ulisse.... Mmmm...: O sor Ulisse... gl’ho da dì una cosa... / O sta’ zitto te, tu ti se’ le(v)ato ora, un tu lo (v)edi t’ha’ ancora gl’occhi tra ’ peli? Sicché tu se’ ancora addormentato. Addormentato. Ni’ senso d’addormentato. (R.: si sente dire? lo dici, te?) Ma, io sarà che c’ho questa, per me è normale. A i’ mi’ figliolo glielo dico, quando s’alza la mattina: Buongiorno... / Quante l’è che tu ti se’ levato ora? – Questa l’ha’ ma(i) sentita?: ...che tu ti se’ svegliato ora? – L’antitesi: quant’è che tu ti se’ svegliato ora? L’ha’ ma(i) sentito dire? Quanto tempo l’è che tu ti se’ levaho... che tu ti se’ svegliaho ora. È ridicolo, no?: Làvati i’ viso! Un tu lo vedi t’ha’ gl’occhi tra ’ peli? Ecco, per me è normale, ma perché io c’ho questa dell’Acqua cheta. L’acqua cheta l’è proprio di chi (= qui), eh!

Sì, vabbè: tu dormi! Significa stare un po’ a dormire... sempre tra ’ peli, perché difatti: gl’occhi chiusi, tu gl’ha’ tra ’ peli! Si può dire...