óncia
[ TM ] presto e tardi
GB
óncia a.
locuzione
essere / stare sulle undici once
essere sul punto di fare una cosa; essere in forse, in una situazione incerta tra il sì e il no
RI
Gl’è staho sull’undic’once che lo facesse quest’affare o no... oppure, stà sull’undic’once l’è proprio, dice: ero per farla una cosa o meno... sì sì, questa: validissima! Sono staho sull’undic’once pe falla quella cosa però... // Allora... però non è riferibile a i’ tempo. È una cosa, è sull’undic’once, dunque, questa che qui si riferisce a una cosa che, che può essere e non può essere... Dice: Come? / Ma l’è una cosa l’è sull’undic’on..., l’è sull’undic’once. Val a dire: sì, sì e no. Dice, una cosa che non è..., non è sicura... Dice: Come, come gli sta? / Mah, e’ gl’è sull’undic’once. Capito? Come gl’è? / Mah, gl’è sull’undic’once... oppure, riferendosi a un determinato tipo di, di, di..., di comportamento nella scuola, riferendosi agli scrutini se l’era una pa..., una pagella portata bella o brutta, se l’esito l’era positivo o negativo... Sì ma... / Come gl’è? / Mah, e’ gl’è sull’undic’once. Oppure uno gl’esprime un parere, così, per rimanere, gl’è sull’un..., un po’ di qua un po’ di là: sull’undic’once.