palla
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
altre fonti 'di chi fa o dice cose in proprio favore, o anche di chi presupponendo in chi lo ascolta malevolenza nei confronti di un'azione che sta per compiere, tenta innanzi tempo una giustificazione non richiesta'
palla c.
locuzione
fa le palle e se le tira
di chi fa qualcosa che si risolve a suo danno; di chi pone una domanda a cui fornisce da solo la risposta; far le cose a proprio vantaggio
SF RI
Cioè: fa le palle e se le tira l’è più complicato. Dunque: l’è uno che… che combi… che decide di fare qualcosa, e poi la gli va male: Fa le palle l’ha deciso questo, e se le tira, perché la gl’è andata male. Fa le palle e se le tira. Come dire: Gl’ha fatto questa cosa, poi se l’è tirata addosso, cioè la gl’è andata male.
Fa le palle e se le tira! Uno che fa le palle e se le tira! (R.: cosa vuol dire?) Quello che tu dici te! Se la fa e se la dice: si, si fa la domanda e dà la risposta. Io sen..., qualche volta, dice: Fa le palle e se le tira! Val a dire, gl’è un modo di dire... Io dico: si fa la domanda e la risposta. Se la fa e se la dice: si fa la domanda e si fa la risposta. // Ah, codesto si dice: fa le domande e si risponde – po esse così, inteso a questa maniera fa le palle e se le tira: Fo’ le cose e me le fo’ pe me.