pallético
[ CM ] malesseri e malattie
altre fonti 'tremito alle mani' (GB parlético)

pallético
sost. maschile

morbo di Parkinson; anche forte nervosismo, forte agitazione

SC SF RI

I’ palletico l’è i’ Pàrchinso. Che non lo conoscevano, nemmeno io lo conoscevo, ma eee... Ora memorizzo persone che ’ c’avean i’ palletico, che l’è gente che c’ha i’ Pàrchinso. Prima si dicea i’ palletico. (R.: ma il palletico è anche quando uno è nervoso?) Sì sì... Propio una cosa... Però un ti so dire una frase, comunque è vero, perché ti agiti, perché ti agiti come se tu avessi i’ Parchinso, pe dire. Ti agiti, l’è un po’...: O sta’ fermo, icché t’hai, i’ palletico? Però l’è così, tipo... Io dico tipo Pa... Perché presempio, c’ha i’ vizio di bàtte sempre una gamba, mi fa incazza(re)... Ogni tanto lo fermo, ma non è palletico, quello, l’è un vizio. Ma l’è un po’ più... generico. C’avea un amico, che lui l’era sempre... tipo ebreo, sai, a i’ muro del pianto, no? Un è che stesse.... ma lui c’avea un tic, sempre, in continuazione... Una cosa. Quello l’era un tic. Sputacchiava e così. Sputacchia... no addosso, ma...

Madonna chesta ta(v)ola, ragazzi! [il tavolino dondola] M’è bell’entrat’i’ giramento di… Mi son belle rotto! Accidenti a cosa… (mi viene) i’ pallético! Sennò ci metto l’acchiappino. (R.: cos’è l’acchiappino?) L’acchiappini… le molle de’ panni. Ne levi mezza, e tu la metti sotto. Belle fatta la zéppa. // Come le calze. Io compro sempre la stessa marca, che se piglio un paio di calze, collant quelli da poco, perché tanto si rompan subito, s’e’ piglio un paio di calze o che… che c’hanno si vede più nàilo, c’hanno più acrilico, che mi cominciano, ha’ visto chella no strèss alla televisione? Uguale. / [ride] Ti vien i’ pallético?

O porca miseria! Quello gl’è i’ morbo di Alzeimer: comincia da i’ parletico (R.: parletico o palletico?) Se la mi sente la mi’ figliola mi dà dietro ma: io dico i’ palletico! Invece sarà: parletico... c’ha un po’ di palletico alle mani... poi dalle mani gli va alla testa e po(i) mòiano!

Z tosc. var. di parlético raro. pop. 'tremore corporeo, spec. delle mani e delle dita, causato da affezioni del sistema nervoso'

PF tosc. var. di parlético ant. e pop. 'tremore localizzato spec. alle mani, dovuto a disturbi circolatori'

DFD parlético ant. o region. 'tremore del corpo, e spec. delle mani, causato da affezioni del sistema nervoso'

Gradit parlético obsoleto, termine medico 'complesso dei disturbi motori tipici del parkinsonismo', 'tremore delle mani e delle dita'