palmizzaio
[ LA ] mestieri
parlato spontaneo

palmizzaio
sost. maschile

chi metteva i rami di palma la domenica delle palme

SF RI

Quando uno un ha voglia di lavorare, sa’ come si diceva ’n San Frediano? Te t’ha’ (a) fare di mestiere i’ parmizzaio . Perché facevano le bacchette pe andare a tirare sopra per i’ giorno… / Di Quaresima. /…di Quaresima, no? / E’ batteano ’n terra, che faceano? / I’ Giovedì Santo. / Quando, quando... / Si battevano sulle panche. / Quando legano le campane, in tempo di Quaresima, invece, in chiesa, invece di sonare ’ campanelli, alla Messa, ni’ coso (?), allora i bambini battevano cheste bacchette, e si chiamavano le bacchette di San Giuseppe… / Le palme. / Sarebbero state le palme, eh? / C’era le (?) bacchetti (sic), palme… sarebbero state le palme, eh? Ci s’avea le bacchette, però, s’andava ’n chiesa .

I’ palmizzaio lavora una volta l’anno! (R: è quello che mette...) le palme la Domenica delle Palme! A quell’epoca si vedevano proprio! Qualcheduno lo faceva veramente di mestiere come quelli che vanno a vendere gli alberi di Natale prima di Natale, no?