pampèrso
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
altre fonti 'stupido', 'lento nei movimenti e nell'agire'

pampèrso
sost. maschile

di chi è inetto, di chi non è in grado di fare le cose più semplici

SF RI

Eh, si dice a’ figlioli, anche, un pampèrso. (R.: cosa vuol dire?) E’ vòr dire che… uno che un sa levàssi un dito da… [ride] / Zitta, ferma costì! / Alt! / Eh! Un pamperzo. / Un sa fà nulla. Nulla, dalla mattina alla sera: È un pamperso, quello lì. / L’è un pamperso anche una persona che la si trova in un ambiente che non è il suo. Dice: Guarda, l’ho portata a questa festa, paréa un pamperso! / Ho portato X. un si sa nemmen mòvere. L’è un pamperso. / Oppure anche che deve fare delle cose e non gli riesce farle: Madonna, tu se’ propi’un pamperso! / Uno abituato a non fà niente, capito? / Uno abbituato (sic) male in famiglia, che… presempio i’ mi’ marito facéa ugni cosa, e i’ mi’ figliolo [scuote la testa, fa una smorfia]. E ora, ora che si trova in tante cose… Ora l’ha ripres’i’ via, perché pe forza. / Ma sembrava un pamperso. / Ma… sembra(v)a un pamperzo, sì. / Senz’i’ su’ babbo. / Colla macchina… scadenze di quello, di quell’attro... Ecco. Un pensava ma’ a nulla. ’Nvece ora gli tocca a pensàcci, eh! Tu se’ propi’un pamperso, eh! Questo l’è un detto, anche io a i’ mi’ figliolo, sì!

A un certo momento si illustra i meriti di questa persona che l’ha, l’ha sorretto una situazione, una famiglia, co i’ su’ carattere con la su’ volontà una cosa di’ genere, e senza di lei: e’ sarebbero un branco di pampersi!

Z pane perso 'uomo pigro e scioperato'

Gradit pane perso basso_uso 'persona pigra e buona a nulla'