pandiramerinaio
[ LA ] mestieri
altre fonti

pandiramerinaio
sost. maschile

venditore ambulante di pandiramerini

SF
pandiramerino

Lo sai quando venivano codesti, i pandiramerini? Quando... pe Pasqua, i’ giovedì. Quello che faceva i’ pandiramerino e basta. Prima c’era solo codesto. I’ pandiramerinaio. No quello che li face(v)a. Li vendeva attro che quelle... attro che pandiramerini. E lo sai dove li vendeva? Sulle chiese. Perché prima era usanza, i’ giovedì di Pasqua, andar a fare la visita delle sette chiese e mangiar i’ pandiramerino. Colla mazzettina. Perché tu dovevi visitare sette chiese qui ne’ dintorni. E su le chiese, speciarmente qui, questa c’è lì a i’ Carmine, c’era quello vendeva pandiramerini benedetti. Un vendeva che un anno (= una volta l’anno) i’ pandiramerino, e basta. Che i’ pandiramerino l’è un dorce come i biscotti, quelli marroni, quaresimali. Capito? Perché non lo fanno mai, i’ pandiramerino, sortanto in quel periodo lì. Ora, portà durare o… anticipare du’ o tre giorni, però non lo fanno che in qui’ periodo di Pasqua, i’ pandiramerino, e basta.