pane
[ AG ] invettive auguri e allocuzioni
GB povero pane, a chi ti fai mangiare! 'si dice per dare del dappoco a uno'
pane a.
allocutivo
poero pane!
rivolto a chi si fa troppe illusioni, a chi si comporta da stupido
SC
SF
bischeraccio
(R.: si dice: povero pane, a chi ti fai mangiare?) La seconda parte no: Pòero pane! Poero pane… Vediamo se riesco a trovare un esempio. Lo sai? Ho visto… – che ne so – la tizia che la saliva ’n macchina co… Poero pane… No, scusa. L’ho ’nvitata, la viene, domani si va a ballare… / Poero pane, la dà retta a te! Oppure, magari, sottinteso: la ci viene, però lei la sta co un altro. Però solo: poero pane. Che poi vòl dire: bischeraccio… E’ si ritorna lì: Te icché tu credi? / Poero pane… I’ tono è questo. Però la seconda parte sinceramente no.
Questo sì: Ah, guarda da chi tu ti fa’ mangiare! Pecché quello magari un se lo merita, caìto (= capito)?