panentinto
[ MB ] preparazioni gastronomiche
GB pene intinto 'pane bagnato in un liquido'

panentinto
sost. maschile

pane bagnato col vino, con aggiunta eventuale di zucchero, oppure bagnato con acqua e aceto

SC

I’ panentinto dovrebbe essere inzuppaho nel vino. Però... Oppure te tu lo tipo minestra. // Mentre il pane intinto, a casa mia, l’era chello ’ntinto nel vino. Poi a me, figliola, i’ vino non è mai piaciuho, mi davano i’ pan... la mi dava, la mi’ mamma, i’ pane co i’ vino collo zucchero sopra. E quella l’era la merenda. Infatti io non ho... Mi piace, ma non ho la cultura del pane coll’olio e i’ sale, perché non me lo da(v)a casi mai. Forse perché per lavare... Un lo so... Mi sarei unta? Non lo so. Oppure perché i’ vino costava meno dell’olio? Non te lo so dire. // Sì, io l’ho mangiato, n’ho mangiato tanto panentinto; ’n camagna. Allora i’ panentinto l’è una fetta di pane, bagnata, messo un po’ di vino e un po’ di zucchero. Sennò, se uno vuò risparmiare, un po’ di acqua e un po’ di aceto.