panìccia
[ AG ] liti e percosse
GB fare una paniccia di una cosa 'schiacciarla, pestarla in modo da farle perdere la sua forma, o ridurla in tritumi'

panìccia a.
locuzione

fare paniccia
di qualcosa che non ben è riuscita, fare un pasticcio; fare una strage, un macello

SC SF

Che uno racconta di una cosa che gli è successa e magari… Eh, allora: Fatto paniccia. Questa è una versione (?) Oppure… Una cosa che non t’è riuscita molto bene, che t’ha’ fatto paniccia, cioè… Chesta l’è paniccia. ’Nvece di’ fare i’ pane… È una parola che si lega a i’ pane ma non è… Non è riuscito non è lievitato… Ma non si riferisce al pane, eh! Come immagine dovrebbe esser questo.

Vorre(i) far paniccia. Vorrei far paniccia si diceva o forse si dic(e) ancora, paniccia ni’ senso voglio fare propio una strage. / Paniccia, paniccia… / Una stragee… simbolica. Ni’ senso paniccia… / Vorre’ fare, un so, magari, ha detto bene lui, una strage. / Una strage, ’nsomma… una strage. / Ammazzare tanta gente… / Sì, Vorrei fà paniccia…O picchiare tante persone… / Picchiarne dieci!