panno
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
altre fonti sapere di che panni uno vesta 'conoscere il suo carattere risoluto, i suoi saldi principj, i suoi scopi arditi'
panno b.
locuzione
a. non si sa di che panni si vestire / vestirsi, b. so di che panni mi vesto
a. non sapere come affrontare una situazione, non saper che fare; b. ad affermazione della propria integrità
SF RI
Un si sa di che panni si vestire. Cioè: non sa come fare. Non sa come far. Non sa di che panni vestirsi. Non sa come fare. Non gli viene la cosa giusta pe poté fare questa cosa. Per fare questa cosa, per dire questa cosa. Un sa di che panni vestirsi, per giunta. C’ha più significati. (R.: e: so di che panni mi vesto?) Anche. Pe dire: so chi sono io. So di che panni mi vesto, come rispondo io. Come so… so di che panni mi vesto, io. Propio un’affermazione della tua personalità, ’nsomma. (R.: si usa?) Sì sì, anche noi, anche io: Io so di che panni mi vesto. (R.: quando si usa?) Quando… devo dirle… dire qualcosa, e devo dire… una cosa che è vera, che io dico le cose… vere: Guarda, io so di che panni mi vesto! Se questa cosa l’è vera o no.
(R.:si dice: sapere di che panni uno veste?) ...uno si veste. Di che panni uno si veste è sapere: i’ carattere! Cioè a dire: Che tipo gl’è questo chi (= qui)? Di che panni si veste? Pecché tu ti pò’ vestire de’ panni… ora, portiamolo ne ne nelle vestimenta: ti pò’ vestì da frate, da da da bandito, da cherubino, da da... e quindi... Anche se l’abito un fa i’ monaco, secondo un vecchio detto, però: dimmi che panni ti vesti significa conoscere i’ carattere, cercare di’ conoscere i’ carattere dell’individuo, e quindi chesto va benissimo.
Z sapere di che panni qc. veste 'conoscere ciò che pensa, desidera, vuole e sim.'