parata
[ LA ] caccia
GB 'riparo a difesa di chicchessia'; ' t. idr, ritti di legno, con tavole confitte a de' pali di traverso, per separare uno spazio di terreno'

parata
sost. femminile

riparo provvisorio di frasche dietro al quale i cacciatori attendono gli animali al passo, spec. uccelli

SF

Le frasche degl’arberi noi le si tagliano pe fare la parata pe andare a caccia, pe modo di dire. I rami degl’arberi si chiaman anche frasche, noi. Pe nascóndissi quando si va a i’ passo, pe nascóndissi pe via che gl’uccelli un ci vedino, ’lora noi si fa la parata. C’è: o i’ capanno o sennò si fa la parata di frasche. La parata: i’ nascondiglio. Di frasche. // La parata l’è una cosa… una divisione cand’andavan a caccia. Facevan la parata, no? Facevano una specie di capanno, che uno si nascondeva ’ndietr’a (sic) delle frasche e aspettavan i’ passaggio degl’uccelli. Le chiaman parate. Tuttora le chiaman parate: Sto su a fa la parata! Ho fatto la parata… Ho fatt’i’ capanno… (R.: è diverso?) I’ capanno l’è una cosa più… costruzione, fatta perché… che l’addoprano anche ne’ giorni, praticamente, non di passo, mentre la parata la serve pe quando c’è i’ passo. I’ passo del cinghiale… Fanno la parata, di modo che quando pass’i’ cinghiale gli spara da lì. È facile pe i’ cinghiale, basta seguira la strada che ’ fa. Perché un la cambia. Sempre la solita. ’Ndó passa i’ cinghiale tu lo vedi. Ora, parlando di cinghiali. Mentre c’è degl’uccelli migratori che, praticamente, e’ vanno a secondo e’ venti che gl’hanno e i periodi che ’ passa. Le chiaman parate. ’Nfatti, se te tu vai a Polcanto, prima d’andare di andare di di andare sotto, passando di sopra, e tu vai… ti inoltri nel bosco, c’è ancora i resti delle parate che avevan fatto di legno pe quando passa(v)a gl’uccelli. Un c’è rimasto quasi più nulla, però c’è ancora i’… lo chiaman i’ passo, no? Fanno la parata a i’ passo. (R.: sono dei ripari?) No, un son dei ripari, son degli appostamenti. Che i ripari l’è un conto; i ripari l’è i’ capanno, e gli appostamenti e’ son parate, perché aspettano i’ passo degl’uccelli, degl’uccelli migratori che, praticamente, gli sparano.

Z arc. 'riparo, schermo, difesa'

DFD ant. 'barriera, riparo, spec. in opere di fortificazione'