parlare
[ AG ] la parola e il silenzio
altre fonti 'parlare di cose oscene, essere sboccato'

parlare c.
locuzione

parlar grasso
parlare di sesso in modo (troppo) esplicito

SF RI
sbracalato

Parlar grasso voleva dire parlare di robe di sesso. Sì. Parlar grasso: E sai, loro parlan grasso. Vòl dire parlare di cose di sesso o cose… non era come ora, che ora l’è sbracalato, ma anche nelle piccole cose, diciamo, che… un ragazzo, una ragazza potevano… spiegarsi, eh…: Parlan di sesso…

Beh quello sì, quello, parlare grasso è usare… no i’ grasso di maiale, i’ grasso… ma attro grasso ’nsomma. (R: cioè?) Via! Parlare di di di rapporti sessuali, questa roba che qui! Parlare... Perché se tu bestemmi non parli grasso, parli… come si dice... vilipendio, questa roba che qui. Parlare osceno e parlare grasso significa... grasso l’è un po’: un linguaggio un po’ fori dalle linee, ecco, un po’ fori da da dalla normale cosa. Molti parlan grasso: se siamo un gruppo, un gruppetto fra donne e òmini, no?, allora calcheduno si crede di fassi bell’a i’ sol di luglio dicendo parole fori, un po’ fori, fori di, fòri delle righe! E allora... ’nsomma, per me l’è una forma pe chi lo parla grasso a quella maniera, ammesso che sia intelligente, l’è una forma diii: esibizionismo. Se è intelligente. Cioè a dire lo fa, come si dice(a) avanti, scientemente; se invece l’è un cafone, rimane un cafone e parla grasso. Allora però anche lui vò fassi notare. Capiho?

DFD registrato senza restrizioni d'uso

Gradit grasso com. fig. 'di modo di fare e di parlare, grossolano, volgare'