pèggio
[ GR ] forme che interessano per l’aspetto fono-morfologico
GB

pèggio
aggettivo

peggiore, invariabile, precede il sostantivo

SC SF RI

Brozzi Peretola e Campi, la peggio genìa che Cristo campi. // I’ peggio passo è quello dell’uscio, uno che dev’andà via!

T’ha fatto primiera con le peggio carte vorrebbe… vorrebbe dire che l’ha avuto una fortuna. // L’aspide sordo l’è una vipera. È la peggio vipera ch’esista. // A dire di infame a uno tu l’ha daho la peggio offesa ci possa èsse pe una persona. Un infame l’è ladro, l’è spia, l’è ’gni cosa un infame.

Vai a letto, vai! come dire: questa l’è la peggio cosa che ti possa dì una persona: Vai a letto vai! // Un operaio quando è in fabbrica, può avere anche la peggio fabbrica che ci sia – no ? – ne’ senso ho un lavoro duro, lavoro a catena, lavoro, un tornio non sta ma’ fermo – un so se tu lo conosci i’ tornio, quella roba lì – però quande tu vai via tu stacchi!

Z pop.

PF pop.

DFD fam. dial. o region.

Gradit pop.