pélo
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB
pélo b.
locuzione
non perdere un pelo
riferito a persona molto precisa nel vestire o anche a persona molto pulita, che cura molto la propria casa
SC
SF
perbenino
leccatura
a / sul / in punto e virgola
rileccato
céncio
Che è preciso. Sì, questo si dice. Io dico perde. Perde un pelo. Quando è tutto preciso, non c’è niente da... Ecco, questo qui perde... È sfilaccicato. Non perde un pelo è tutto a posto, precisissimo. Questo si usa ancora, però. // Io ho sentito dire: in punto e virgola. Ma forse questo è già italiano. Quando uno non perde un pelo. Tutto in punto e virgola. Che da capo a piedi è perfetto, tutto perfettino, non perde un pelo, non c’ha niente di fuori posto. Pulito, stirato... Preciso, più che preciso...
Eh sì, è uno tutto in punto e virgola, tutto perbenino, tutto vestito perbene, un perde un pelo. Si parlava l’altra volta di questo. Che va fòri tutto rileccato, un damerino, ’nsomma. // Lei, per esempio, l’è una leccatura… / Grazie! / …perché se tu vai a casa sua, un perd’un pelo! L’è sempre co i’ cencino ’n mano. L’è una leccatura. / No… l’è vero. È vero, è vero. Leccatura l’è una precisa, che la sta attenta… // Sì! Ancora! La va via un gli pend’un pelo, eh! Mamma mia! Borsa uguale, cappello uguale, tutto... Si usa dire, ancora! Un gli pend’un pelo!