pélo
[ SO ] povertà e ricchezza
GB 'di cosa inavvertita'

pélo g.
locuzione

è come levare un pelo a un bue / a un pidocchio, è come levare un pelo di sporta a uno
di cosa inavvertita, specialmente in riferimento a persona facoltosa a cui viene sottratto un bene relativamente piccolo; di cosa difficilissima, in riferimento a persona avara a cui si chiede un prestito

SC SF RI
spòrta

Questo sì, perché… Perché a uno l’è pieno di sòrdi… Quindi tu gli fai…: Ma(d)onna, l’è arrivaho tizio, s’era lì che si stava offre…: Vabbè pago io, credea si fosse… – dico sempre a i’ barre, sembra ci vada sempre, ma ’nsomma… – credea si fosse dieci, s’era trenta. Ma icché tu vòi… – dice – Mi dispiace, guarda quant’ha’ speso… / Che vòi che sia? L’è come levare un pelo a un bue. È pieno di sòrdi fin so…, oppure: gli esce ’ sordi dagl’orecchi. L’è uguale, no? (R.: solo di soldi?) Sì, qualunque, io ho parlato di soldi, ma l’è uguale. Sarebbe lo stesso che dici… Son entraho nell’orto di tizio, gl’ho preso una manciata di ciliegie – ora, un… È eccessiva, come frase – Però che vòi che sia? C’ha venti àrberi ’ntorno a casa, l’è come levare un pelo a un bue. Però… è troppo poco i’ valore. Sicché dev’essere qualcosa un pochino più sostanzioso. Dipende sempre dal contesto, no?: Gua’, mi dispiace… Oppure – che so? –: Mi son fatto prestà la macchina da lui, m’hanno fatto la multa, ora mi toccherà rèndelli. / Ma icché tu vò’ che sia, làsciagnene (= lasciagliela) pagà a lui, ha tanti di che’ (= quei) sòrdi, anche s’e’ c’ha da pagà cento euro, l’è come levà un pe… io parlo sempre di sòrdi, ma l’è così, in effetti. Anche la roba, ma ’nsomma… Capito?

(R.: si dice è come levare un pelo a un bue, a un leone?) [insieme] O a un pidocchio! [ridono]Vòr dire a uno, quando e’… / Uno strozzino a i’ massimo. La provi a leàgni (= levargli) cento lire!

(R.: si dice è come levare un pelo...) Di sporta! O scusa la parola! Come se tu levassi un pelo… ’ndo tu m’intendi! A Firenze siamo ’gnoranti! Eh, l’è così! è come levagli un pelo di sporta! (R: un esempio?) L’è una cosa volgare, eh! Madonna, guarda gl’ha tanti soldi che a levagli un milione a lui è come levagli un pelo di sporta! Un se n’accorge – ecco – l’è come levagli un pelo! a Firenze si dice così. (R.: si sente ancora?) Fra’ popolini, fra le donne anziane: Madonna, gl’ha tanti sòrdi! Eh, ancora, ancora! Fra gente volgare come noi! Magari i’ signore, a un signore tu li pò’ dire: Madonna, è come levalli i’ pelo… (R.: ma il signore tanto non capisce…) Sì – ecco – i’ signore un lo capisce! ’nvece tra di noi: È come levagli un pelo di sporta, guarda! Volgari propio… maledetti toscani! Come dice Malaparte, propio siamo una genìa.

Z levare il pelo a un bue 'fare qualcosa di assurdo, di impossibile'