tèrra
[ CM ] posizioni del corpo, atteggiamenti
GB
tèrra a.
loc. avv.
per le terre
a terra, anche in usi figurati, in dipendenza di andare, cadere, essere, buttare
SC
SF
RI
inciampare su un osso di formicola
E’ mi fa talmente male le gambe, che se’ trovo un osso di formicola vo per le terre. Cioè: e’ ’nciampo anche su un osso di formicola, in questo senso. // Quande un bambino magari fa capricci, s’è buttato pelle terre.
Come me oggi. Son pe le terre. Tutt’i’ mal’addosso. Pe le terre. Poi potrebbe èsse pe le terre economicamente, si pòl èsse pe le terre in tanti modi. Anche economicamente. / Oppure uno anche che casca spesso. La Bibi l’è sempre per le terre. / L’è sempre per le terre! Ora un po’ meno, ma passò un periodo la cascaa spesso. L’era sempre pe le terre. / La Bibi sì. Spesso. Gni dico sempre: Ma guarda quande tu cammini, guarda ’n terra! La ’nciampa dappertutto, pum!
Cadere per le terre.