piàttola
[ AA ] piccoli animali volanti e striscianti
GB

piàttola
sost. femminile

scarafaggio, blatta

SC SF

La piàttola è la classica... La piattola delle case vecchie, no? Come si chiamano però? Le blatte? Le chiaman le blatte. Le piattole... sono schifose e basta, perché poi non... Io mi ricordo – eppure, è poco da fare...– quando ero... Io sono nato in Borgo Pinti, case vecchie, propio vecchie vecchie vecchie, c’avevano i travicelli a legno, i miei genitori l’imbiancavano ogni tanto, però quando si usciva fòri nell’estate a far la giratina al giardino D’Azeglio, eravamo ragazzi, si rientrava a casa la sera, granata alla mano perché c’era da ammazzare sempre quattro, cinque, sei, sette piattole. Sempre sempre sempre sempre! Ma in tutte le case in Borgo Pinti era la lamentela delle persone che si conosceva... In tutte le case, ora invece nelle case... così, anche se c’è i muri non intonacati, non è che si vedano... Io un ho più ricordanza d’avelle viste, ma da ragazzo... Mamma mia! C’era la guerra. Arrivando a casa, bisognava ammazzalle. Le famose piattole.

La piattola l’è… L’è lo scarafaggio, la piattola.

Z tosc.

PF tosc.

DFD region.

Gradit tosc.